Created by PHP Web Development Company
Associazione per la Formazione Forense del Sud della Toscana
PIANO FORMATIVO 2014
MATERIA CIVILE
FORO DI AREZZO
(Prima settimana del mese)
1 – AVVOCATO DI AFFARI - PROSPETTIVE INTERNAZIONALI DELLA PROFESSIONE LEGALE
L’evoluzione della professione legale nel settore stragiudiziale. Le nuove competenze dell’avvocato nel mercato internazionale
31 gennaio
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Sala da n.: 200
Relatori: Avv. Claudio Cocuzza
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
2 – la legittimazione processuale del fallito tra giudici ordinari e domanda di ammissione al passivo –
3 0 10 aprile
Fallimento della parte convenuta in giudizio instaurato tra litisconsorti necessari -
Riassunzione del procedimento – Effetti della dichiarazione di insolvenza del giudizio pendente.
In collaborazione con ASPCO
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Sala da n. 200
Relatori: Prof. Avv. Gian Franco Ricci Albergotti
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
3 – VINCOLO DI DESTINAZIONE DI CUI ALL’ ART. 2645 TER C.C. E IL TRUST NELL’AZIENDA FAMILIARE
9 maggio
In collaborazione con ASPCO e AIAF
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Sala da n.: 200
Relatori: Notaio Dott. Andrea Martini – Prof. Denis Torri
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
4 – EFFETTI PROCESSUALI E SOSTANZIALI DELLA NUOVA DISCIPLINA SULLA CANCELLAZIONE DELLE SOCIETA’
Società di capitali e Società di persone – Creditori sociali insoddisfatti – azione nei confronti degli ex soci e dei liquidatori – Società cancellate in corso di Giudizio –interruzione e riassunzione
1 giugno
Tipologia: convegno
Luogo: Etrusco
Sala da n.: 200
Relatori: Avvocato – Professore
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
5 - sistema di garanzia dei depositanti
10 ottobre
in collaborazione con ASPCO
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Sa da n.: 200
Relatori: Avvocato - Magistrato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
6 – STATUS DI FIGLIO – DIRITTI E DOVERI DEL FIGLIO NELLA CRISI FAMILIARE
3 novembre
In collaborazione con AIAF
Tipologia: convegno
Luogo: Etrusco
Sala da n.: 200
Relatori: Avvocato - Professore
Durata: 4 crediti
Crediti formativi: 4
^^^^^^
FORO DI SIENA
( seconda settimana del mese)
1 - INFORTUNI SUL LAVORO E RESPONSABILITA’ CIVILE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO E ASPETTI TECNICI SULLA SICUREZZA
- La responsabilità civile in materia di infortuni sul lavoro;
- Aspetti tecnici sulla sicurezza;
- Responsabilità del datore di lavoro;
- Evoluzione giurisprudenziale in materia
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Relatori: Avvocato, Magistrato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
2 -FALLIMENTO E ACCORDI DI RISTRUTTURAZUIONE DOPO LA LEGGE N.134/2012
- Le novità della legge n. 134/2012;
- Il nuovo sistema di deposito dei ricorsi e di invio delle comunicazioni nel
fallimento;
- Gli accordi di ristrutturazione;
- Evoluzione giurisprudenziale.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Relatori: Avvocato, Magistrato; Professore.
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
3 - RESPONSABILITA’ DEL MEDICO E RESPONSABILITA’ DELLA STRUTTURA, ASPETTI CIVILISTICI
- La responsabilità civile del medico;
- La responsabilità civile della struttura;
- Obblighi di informazione ai pazienti;
- Evoluzione giurisprudenziale in materia.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Relatori: Avvocato, Dottore, Commercialista, Professore
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
4 - ANATOCISMO
- Gli interessi anatocistici;
- Nullità della clausola anatocistica e prescrizione del diritto alla ripetizione;
- L’istruttoria e le consulenze tecniche d’ufficio;
- Evoluzione giurisprudenziale in materia.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Relatori: Avvocato, Magistrato, Dottore Commercialista
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
5 - CONTRATTUALISTICA, PROBLEMI LEGATI ALLA VALIDITA’ DELLE CLAUSOLE VESSATORIE E ALLA REGISTRAZIONE DEGLI ATTI E LE EVENTUALI E CONSEGUENTI NULLITA’
- Le clausole vessatorie;
- Gli obblighi di registrazione degli atti;
- Le eventuali nullità delle clausole e degli atti;
- Evoluzione giurisprudenziale in materia .
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
6 – PROCESSO TELEMATICO
- Il nuovo processo telematico;
- La procura nel nuovo processo telematico;
- La notifica a mezzo posta elettronica certificata;
- Evoluzione giurisprudenziale in materia.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Relatori: Avvocato, Magistrato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
^^^^^^
FORO DI MONTEPULCIANO
(terza settimana del mese)
1 - L’ISTRUTTORIA CIVILE E LA TESTIMONIANZA SCRITTA
- L’istruttoria delle cause civili nel processo italiano
- Scrittura ed oralità della fase istruttoria: la testimonianza scritta e la
calendarizzazione
- Profili comparatistici tra il sistema italiano ed il sistema anglosassone
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: Montepulciano
RELATORI: Magistrato - Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
2 - IL PROCESSO CIVILE EUROPEO
- La normativa europea sul processo civile: notificazioni, titolo esecutivo, small claims
- La diversificazione degli strumenti di risoluzione delle controversie
- Il ruolo del Giudice in un sistema integrato di giustizia
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: Montepulciano
RELATORI: Avvocato - Docente
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
3 - LA RESPONSABILITA’ DELL’AVVOCATO
- La responsabilità civile
- Responsabilità contrattuale - diligenza nell’adempimento - responsabilità
extracontrattuale
- Differenza tra obbligazione di mezzo e obbligazione di risultato
- Evoluzione giurisprudenziale in materia
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: Montepulciano
RELATORI: Magistrato - Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
^^^^^^
FORO DI GROSSETO
(Quarta settimana di ogni mese)
1 – RIFORMA DEL CONDOMINIO:
- l’assemblea: le nuove maggioranze
- obblighi e poteri dell’Amministratore
Tipologia: Convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocato
Durata. 4 ore
Crediti formativi: 4
2 - ESECUZIONE IN VIA FORZOSA DEI PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA:
- l’esecuzione forzata dei provvedimenti di natura economica
- l’esecuzione forzata dei provvedimenti relativi ai figli
- l’intervento dei Servizi Sociali per l’attuazione dei provvedimenti
relativi i figli
Tipologia: convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocato – Magistrato – Servizi Sociali
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
3 – TRIBUTARIO: ACCERTAMENTI BANCARI:
- l’attività di accertamento della Guardia di Finanza
- il ricorso
- il procedimento
Tipologia: convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocato - Commercialista
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
4 - RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER RITARDO E/O DA ATTO ILLEGITTIMO:
- il ritardo della P.A. in relazione all’emanazione dell’atto illegittimo
- l’atto illegittimo
- il risarcimento del danno
Tipologia: convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocato - Magistrato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
5 - IL CONCORDATO PREVENTIVO:
- il concordato preventivo “in bianco”: presupposti e requisiti
- la domanda di ammissione
- il procedimento
Tipologia: convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocato - Commercialista
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
6 – PROCESSO TELEMATICO: NOTIFICHE VIA PEC E DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO:
- le notifiche degli atti processuali via pec
- il decreto ingiuntivo telematico
Tipologia: convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocato
Durata: 3 ore
Crediti formativi: 3 crediti
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
MATERIA PENALE
FORO DI AREZZO
(prima settimana del mese)
1 – GIUDIZIO DI REVISIONE – COLD CASE - L’AVVOCATO E L’ERRORE GIUDIZIARIO
17 gennaio
In collaborazione con avvocati Valtiberina
Tipologia: convegno
Luogo: Sansepolcro
Sala da n.: 200
Relatori: Avv. Eraldo Stefani
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
2 –I REATI VALUTARI
Rapporti tra processo penale e processo tributario
14 febbraio
In collaborazione con Camera Penale
Tipologia: convegno
Sala da n.: 200
Luogo: Arezzo
Relatori: Avv. D’Esposito
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
3– REATI CONTRO LA FAMIGLIA
7 marzo
In collaborazione con AIAF Camera Penale
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Relatori: Avv. Flora – Dott. Cicerchia
Sala da n.:200
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
4 – LE IMPUGNAZIONI PENALI
Problematiche di ammissibilità del ricorso per cassazione. I limiti della devoluzione nel giudizio d’appello.
6 giugno
In collaborazione con Camera Penale
Tipologia: convegno
Luogo: Etrusco
Sala da n.: 200
Relatori: Avv. Rosso
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
5 – REATI CONTRO L’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
4/11 luglio
In collaborazione avvocati Casentinesi
Tipologia: convegno
Sala da n.: 200
Luogo:
Relatori: Avvocato – Professore
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
6 – LEGGE ANTICORRUZIONE. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalita’ nella pubblica amministrazione
Il reato di concussione; il reato di corruzione; il reato di peculato; interferenze illecite
6 settembre
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Sala da n.: 200
Relatori: Avvocato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
^^^^^^
FORO DI SIENA
(Seconda settimana di ogni mese)
1 - RESPONSABILITA’ MEDICA:
- La responsabilità penale;
- I reati;
- Rapporto di causalità;
- La colpa;
- Evoluzione giurisprudenziale in materia.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori: Magistrato - Avvocato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti
2 - LEGGE “ANTICORRUZIONE” DOPO IL DECRETO LEGISLATIVO 39/2013
- Ambito di applicazione;
- Incompatibilità a incarichi;
- Ruolo dell’autorità di vigilanza;
- Nullità e conseguenze degli incarichi conferiti in violazione delle norme di legge;
- Conclusioni.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
3 – L’ESECUZIONE DELLA PENA TRA GIUDICE DELL’ESECUZIONE E SORVEGLIANZA
- Competenza del Giudice dell’Esecuzione;
- Competenza del Giudice di Sorveglianza;
- Decreto Legge 78/2013;
- Misure sulla esecuzione della pena.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
4- LA PROVA DEL DNA PER LA RICERCA DELLA VERITA’
- Applicazioni della genetica forense;
- Applicazioni investigative della genetica forense;
- Limiti della genetica forense;
- Aspetti giuridici, biologici e probalistici.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
5 - LA TUTELA DEL MINORE DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE DI LANZAROTE
- Convenzione di Lanzarote;
- Novità legislative a seguito della entrata in vigore della L. 172/2012;
- Il nuovo reato di adescamento dei minorenni;
- Modifiche al 609 quinquies c.p.
- Reato di istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografiche;
- Conclusioni.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
6 - PROSPETTIVE APPLICATIVE DEL PRINCIPIO RIPARATIVO NEL PROCESSO PENALE
- Ratio della riparazione nel processo penale;
- Condizioni per accedere alle riparazioni nel processo penale;
- Procedimenti per le riparazioni e problematiche formali.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
7 – ONERI E LIMITI DEL DIRITTO DI DIFESA: L’ABUSO DEL DIRITTO DI DIFESA
- La categoria “Abuso del diritto di difesa”: invenzione o innovazione?
- Il pensiero della Corte di Cassazione e della Consulta sull’ “abuso del diritto di
difesa”;
- Difendersi dall’eccezione di “abuso del diritto di difesa”.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
8- DURATA RAGIONEVOLE DEL PROCESSO E PERSONA OFFESA
- La persona offesa e il danneggiato nel codice di p.p.: i soggetti del processo o parti
ingombranti;
- La tutela degli interessi della parte offesa e del danneggiato;
- Durata del processo e tutela privata.
Tipologia: convegno
Luogo: Siena
Doppia sessione
Relatori:
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
^^^^^^
FORO DI MONTEPULCIANO
(terza settimana di ogni mese)
1 - i reati ambientali
- Quadro normativo di riferimento
- Soggetti privati e amministrazioni
- Misure cautelari, sequestro preventivo
- Reati ambientali e Unione Europea
- Accertamento e sanzioni
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Montepulciano.
RELATORI: . Magistrato – Avvocato.
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
2 - Incidente probatorio
- Presupposti e rito
- Soggetti interessati
- Utilizzabilità nel giudizio
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Montepulciano.
RELATORI: . Magistrato - Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
3 –I REATI DEL DIFENSORE E L’ABUSO Di DIFESA (DEONTOLOGIA)
- Qualifica
- I reati di falso e favoreggiamento
- L’abuso di difesa
- Deontologia e ordinamento
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Montepulciano.
RELATORI: Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
4 – LA COLPA
- colpa generica e colpa scientifica: la regola della condotta cautelare
- natura e tipologia
- la misura della colpa
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Montepulciano.
RELATORI: Avvocato - Professore
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
5 - IL CONCORSO FORMALE E IL REATO CONTINUATO
- Concorso formale: unità di azione ed omissione
- Pluralità di condotte
- Violazione più grave e cumulo giuridico
- Reato continuato: pluralità di azioni od omissioni
- Medesimo disegno criminoso
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Montepulciano.
RELATORI: Magistrato - Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
6 – LA SITUAZIONE ATTUALE DELLE CARCERI (DEONTOLOGIA)
- Sovraffollamento e situazione sanitaria
- Considerazioni e riflessioni sulle soluzioni urgenti
- Casistica e dati numerici
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Montepulciano.
RELATORI: Avvocato. Dirigenti amministrativi ministeriali
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
^^^^^^
FORO DI GROSSETO
(Quarta settimana di ogni mese )
1- IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO:
- il concorso doloso;
- la cooperazione colposa;
- il concorso nelle contravvenzioni;
- il concorso circostanziato;
- concorso di persone ed esimenti;
- condizioni e qualità dei concorrenti ( concorrente non imputabile, concorso
nel reato proprio);
- reato diverso da quello voluto.
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Grosseto
RELATORI:
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
2 - ACCERTAMENTI TECNICI NEL PROCESSO PENALE:
- l’istituto della consulenza tecnica : il consulente tecnico nelle indagini
preliminari;
- l’istituto della perizia nel processo penale;
- l’attività del perito nel dibattimento;
- particolari tipologie di perizie.
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Grosseto
RELATORI:
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4
3 - I REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI
- art. 73 d.P.R. n.309/1990: molteplicità di previsioni: unicità o pluralità
di reati;
- coltivazione illecita di piante da cui possono ricavarsi sostanze
Stupefacenti;
- acquisto, vendita, cessione e ricezione di sostanze stupefacenti;
- detenzione di sostanze stupefacenti;
- associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o
psicotrope;
- fatto di lieve entità;
- circostanze: numero delle persone, minima partecipazione al fatto e
ravvedimento attivo
- circostanze aggravanti: art.80 d.P.R. n.309/1990
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Grosseto
RELATORI:
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
4 – LA TESTIMONIANZA DEL MINORE NEL PROCESSO PENALE:
- accertamento della capacità a testimoniare;
- valutazione dell’attendibilità delle dichiarazioni del minore;
- i meccanismi di memoria del bambino testimone;
- i fattori che riducono e che aumentano la credibilità della testimonianza di un
minore;
- l’audizione protetta.
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Grosseto
RELATORI:
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
DEONTOLOGIA
FORO DI AREZZO
(prima settimana di ogni mese)
1- le sanzioni nel procedimento dIsciplinare
2 maggio
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Sala da n.: 200
Relatori: Avv. Remo Danovi
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
2 - IL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE
Scalettatura
Tipologia: convegno
Luogo: Arezzo
Relatori: avvocato
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4 crediti formativi
^^^^^^
FORO DI SIENA
(Seconda settimana di ogni mese)
GIORNATE DI STUDIO SUI REGOLAMENTI ATTUATIVI DELLA NUOVA LEGGE PROFESSIONALE :
1 –NUOVO RUOLO DEL CONSIGLIO DELL’oRDINE DEGLI AVVOCATI
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: SIENA
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
RELATORI: Avvocato
2 –IL NUOVO PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: SIENA
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
RELATORI: Avvocato - Avvocato
3 – NUOVI PARAMETRI FORENSI
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: SIENA
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
RELATORI: Avvocato - Avvocato
^^^^^
FORO DI MONTEPULCIANO
(terza settimana del mese)
1 - LA PROFESSIONE DI AVVOCATO
- Rapporti economici tra cliente e avvocato
- L’informativa sulla privacy e gli adempimenti di cui alla normativa antiriciclaggio
- Il contratto di conferimento di incarico professionale
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: Montepulciano
RELATORI: Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
2- RISCATTO RICONGIUNZIONE E TOTALIZZAZIONE CONTRIBUTI
- Il riscatto delle annualità preprofessionali
- L’unificazione dei contributi con altri enti
- Le opportunità per i giovani avvocati
TIPOLOGIA: convegno
LUOGO: Montepulciano
RELATORI: Avvocato
DURATA: 4 ore sessione unica
CREDITI FORMATIVI: 4
^^^^^^
FORO DI GROSSETO
(quarta settimana di ogni mese)
1 - ETICA PROFESSIONALE:
- Principi generali
- Casi pratici
Tipologia: convegno
Luogo: Grosseto
Relatori: Avvocati
Durata: 3 ore
Crediti formativi: 3
2 - ETICA E DEONTOLOGIA DEL PENALISTA
- l’avvocato penalista e il rapporto con il cliente;
- l’avvocato penalista e il rapporto con la controparte, i magistrati e i
terzi;
TIPOLOGIA: convegno.
LUOGO: Grosseto
RELATORI:
DURATA: 4 ore sessione unica.
CREDITI FORMATIVI: 4.
29-03-2012
Il sito dell'Associazione per la Formazione Forense del Sud della Toscana è stato completamente rivisto ed aggiornato.
Continua